Continuiamo con la spiegazione dei principali punti ad uncinetto.
Maglia Alta (ma) :
E'
una lavorazione veloce, e le caratteristiche colonnine che si vengono
a formare creano dei piccolissimi trafori.
Gettate
il filo sull'uncinetto e puntatelo nella maglia di base, quindi
gettate nuovamente il filo sull'uncinetto.
Estraete
una maglia, gettate ancora una volta il filo sull'uncinetto
Fate
passare ora il filo attraverso due delle maglie che si trovano
sull'uncinetto e gettate ancora una volta il filo sull'uncinetto.
Fate passare ora il filo
attraverso le due maglie che si trovano ancora sull'uncinetto si è
formata così la prima maglia alta.
Maglia alta doppia o altissima :
Chiamata
anche maglia altissima, si lavora come la maglia alta, ma con un
maggior numero di fili gettati sull'uncinetto e chiusi in tre tempi.
La lavorazione a maglia alta doppia si presenta più traforata di
quella a maglia alta.
Gettate
il filo sull'uncinetto due volte prima di inserirlo nella catenella
di base
Gettate
il filo sull'uncinetto, estraete una maglia, gettate il filo
sull'uncinetto e chiudete le prime due maglie. Gettate nuovamente il
filo sull'uncinetto.
Chiudete le due maglie successive,
gettate il filo sull'uncinetto e chiudete le due maglie rimaste: si è
così realizzata la maglia alta doppia.
Maglia tripla:
Anche
questa è una variante della maglia alta, con un numero di fili
gettati in più rispetto alla maglia alta doppia.
Gettate
il filo sull'uncinetto tre volte prima di inserirlo nella catenella
di base.
Gettate il filo sull'uncinetto, estraete una maglia,
gettate il filo sull'uncinetto e chiudete due delle cinque maglie che
si trovano sull'uncinetto. Gettate nuovamente il filo sull'uncinetto
e chiudete le maglie a due a due per altre tre volte: si è così
realizzata la maglia alta tripla.
http://www.conlemani.net/
Nessun commento:
Posta un commento